• Home
  • Posts RSS
  • Comments RSS
  • Edit
Blue Orange Green Pink Purple

It's hard to dance with a Devil on your back, so...

Immagine di Kyendo

Di un banale dilemma

Ora come ora, ritengo esagerato affermare di agire in base ad una "filosofia di vita" (sebbene può darsi che lo faccia, pur non avendola ancora individuata).
Tuttavia, sempre più spesso, discutendo con amici, conoscenti e, perché no, estranei, ribadisco la mia posizione: ci rendiamo conto della realtà solo nel momento in cui la percepiamo, e comunque nel modo in cui la rielaboriamo in maniera del tutto personale. Certo, spesso capita di trovare persone che condividano alcune delle nostre percezioni, almeno fino ad un  certo livello (credo che in fondo tale percezione non sia mai la stessa per due persone, ed addirittura in noi stessi essa cambi a seconda delle esperienze vissute e degli stati emotivi), ma questo non basta a convincermi che la realtà "oggettiva", ed intendo quella che dovrebbe pur esistere dal momento in cui noi la percepiamo e rielaboriamo, sia più importante di quella che creiamo in noi e per noi.

Ma... c'è un ma!
In questo quadro, non capisco in che maniera vadano interpretate le relazioni umane, che pure fin dai tempi degli antichi greci (e probabilmente anche prima) vengono elette ad esperienza imprescindibile dell'esistenza umana, diventandone addirittura, in alcuni casi, il fine ultimo.
Il mio dubbio, che probabilmente permetterebbe di comprendere meglio tutto questo mio sproloquio che a tratti potrebbe sembrare insensato (persino a me stesso) è difficile da esprimere in forma di domanda esplicita. In pratica, la mia visione soggettiva della realtà mi porta al contrasto tra la figura dell'altro come parte della mia esperienza e quella dell'altro come creatore di una realtà alternativa alla mia, seppur coesistente, di cui io non sono altro che un attore. Probabilmente non mi sono spiegato ancora bene.
Diciamo che mi sembra di essere l'autore di un libro che parla di un autore che scrive di me (ho davvero bisogno di leggere di più, se questo è il miglior modo in cui riesco ad esprimermi!).
Luca al telefono; continuerò (forse) in un altro momento.
Read More 0 commenti | Un'allucinazione di Unknown edit post

0 commenti



Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page

Shake It Out

Dell'autore

Unknown
Visualizza il mio profilo completo

Premettendo

Mi scuso per eventuali errori di battitura, distrazione, ignoranza.
Sono abbastanza puntiglioso, ma scrivendo di getto, capita che mi sfuggano diversi strafalcioni.
Quando (se) rileggo inorridisco per tutti quelli che incontrano il mio occhio; mi sembrano sassi spigolosi su quello che mi piacerebbe che fosse un sentiero erboso da percorrere a piedi nudi.

Etichettando

  • Pensiero (28)
  • Banalità (20)
  • Follia (17)
  • Mondo (13)
  • M. (10)
  • Caos (9)
  • Storie (7)
  • Friends (4)
  • Infinito (4)
  • G. (3)
  • Causa (2)
  • Effetto (2)
  • Determinismo (1)
  • Fame (1)
  • Ingiustizia (1)
  • Lettere inspedite (1)

Archiviando

  • ►  2018 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2014 (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2013 (12)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (5)
  • ▼  2012 (30)
    • ►  agosto (2)
    • ▼  luglio (8)
      • Di un banale dilemma
      • Della pateticità e del patetismo.
      • Di ciò che ti piacerebbe essere.
      • Di una storia.
      • Di qualcosa, decidi pure quello che preferisci!
      • Dei pensieri che mi vengono leggendo Bukowski, ma ...
      • Del quid
      • Della svolta in vista
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
Powered by Blogger.
  • Search






    • Home
    • Posts RSS
    • Comments RSS
    • Edit

    © Copyright Shake It Out. All rights reserved.
    Designed by FTL Wordpress Themes | Bloggerized by FalconHive.com
    brought to you by Smashing Magazine

    Back to Top